
Caciocavallo dell’emigrante 1,6kg
32,00 €
Il caciocavallo dell’emigrante è un formaggio semiduro a pasta filata di antichissima origine. Si presenta con una crosta sottile, liscia, di marcato colore giallo paglierino e pasta omogenea e compatta; ha un sapore delicato che diventa piccante nel corso della stagionatura che varia dai 60 giorni a oltre 12 mesi.
- Peso: kg 1,6 circa (intero)
- Periodo di maturazione/stagionatura: 1 mese
- Ingredienti: Latte crudo (100%Cilento), sieroinnesto, salame soppressata (carne suina, sale, pepe), sale, caglio
- Da consumarsi entro: 12 mesi
- Confezionamento sottovuoto: SI
- Sottovuoto da consumarsi entro: 6 mesi
- Modalità di conservazione: conservare in frigo tra +2C° e +8°C
- Cottura sulla piastra: NO
- Periodo di disponibilità: tutto l’anno
- Origine del latte: Italia (100% Cilento)
- Origine della carne: Italia
- Fabbricato con latte crudo
- Bollo CE IT 15/316 CE
Caratteristiche del prodotto: il caciocavallo dell’emigrante è un formaggio “composito” dalla forma tipica del caciocavallo a forma indefinita a pera con testina. L’involucro esterno di pasta di caciocavallo morbida avvolge interamente una soppressata cilentana, salume pregiato della tradizione regionale.
Consigli per la degustazione: estrarre il caciocavallo dell’emigrante dalla confezione di carta vegetale nella quale viene avvolto o dal sottovuoto, affettarlo in strisce sottili, adagiarlo in un piatto da portata e gustarlo a temperatura ambiente. Conservare il prodotto in frigo, privo dell’involucro di carta o plastica, avendo cura di far aderire un po’ di pellicola per alimenti alla superficie esposta della salame soppressata.
Tabella nutrizionale:
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
(Valori medi per 100g di prodotto) |
||||
Valore energetico | 357 Kcal – 1494 kJ | |||
Grassi | 26,0 g | |||
di cui Acidi grassi saturi | 14,0 g | |||
Carboidrati | 1,3 g | |||
di cui Zuccheri | 1,2 g | |||
Proteine | 29,4 g | |||
Sale | 0,3 g |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,6 kg |
---|