Pastiera Napoletana:
Il Gusto della Tradizione PASQUALE
La pastiera napoletana è il dolce simbolo della Pasqua, un capolavoro della tradizione partenopea che combina sapori intensi e profumi avvolgenti. Realizzata con ingredienti semplici e genuini, la pastiera incarna la storia e la cultura di un territorio che ama celebrare le festività con il gusto autentico delle proprie radici.
La Ricetta della Pastiera Napoletana
INGREDIENTI:
Per la pasta frolla:
- 500 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 200 g di burro
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di un limone
Per il ripieno:
- 400 g di grano cotto
- 300 g di Fior di Ricotta Tenuta Chirico
- 250 g di zucchero
- 3 uova intere + 2 tuorli
- 1 acqua distillata di fiori d'arancio
- 100 g di Scorzette di Arancia Candita Tenuta Chirico
- 300 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
PREPARAZIONE:
1.
PREPARARE LA CREMA DI GRANO:
in un pentolino, scaldare il grano cotto con il latte e una noce di burro, mescolando fino a ottenere una crema densa. Lasciare raffreddare.
3.
PREPARARE LA CREMA DI RICOTTA
setacciare la Fior di Ricotta Tenuta Chirico e mescolarla con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.
2.
UNIRE GLI INGREDIENTI
incorporare le uova, l'acqua distillata di fiori d'arancio, la bacca di vaniglia e le Scorzette di Arancia Candita Tenuta Chirico tagliate a piccoli pezzi.
4.
PREPARARE LA FROLLA
impastare velocemente gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Stendere la pasta e foderare una tortiera imburrata.
5.
ASSEMBLARE LA PASTIERA
versare il ripieno nella base di pasta frolla e decorare con strisce di frolla incrociate.
6.
COTTURA
cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 1 ora e 20 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Lasciar riposare per 24 ore.